Vai al contenuto
Studio legale Avvocati Casoria
  • Lavoro
  • Famiglia
  • Proprietà
  • Risarcimento danni
  • Consulenza per aziende
  • I vostri quesiti
  • Contatti
  • facebook
Studio legale Avvocati Casoria
Chiudi menu
  • Lavoro
  • Famiglia
  • Proprietà
  • Risarcimento danni
  • Consulenza per aziende
  • I vostri quesiti
  • Contatti
  • facebook
Studio legale Avvocati Casoria
Cerca Mostra/Nascondi menu

Tag: locazioni

Dicembre 16, 2023Gennaio 17, 2024I vostri quesiti

Ho ricevuto in regalo un “buono acquisto” (gift card) in un negozio, che aveva scadenza di 1 anno. Purtroppo sono andato al negozio dopo la scadenza ed il cassiere si è rifiutato di farmi utilizzare la gift card perché scaduta. Ora la mia domanda è se è giusto che il negozio abbia ricevuto comunque dei soldi senza dare alcuna merce in cambio. Può rifiutarsi di cambiare il buono?

Il nodo principale risiede nel qualificare giuridicamente la pratica commerciale del “buono d’acquisto” o della “gift card” per verificare la regolarità o […]

Novembre 28, 2023Gennaio 3, 2024I vostri quesiti

Il mio datore di lavoro non mi ha mai consegnato le buste paga, nonostante le abbia chieste più volte. È normale?

No, il datore di lavoro deve consegnare ogni mese il cedolino paga ad ogni lavoratore. Infatti, la legge n. 4/1953 impone un […]

Notizie dal mondo del diritto

  • Feed RSS
  • Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali
Manovra 2026-2028, le priorità economiche e sociali del triennio

Il Consiglio dei Ministri ha presentato il Documento programmatico di bilancio e approvato il testo di un decreto-legge che reca misure urgenti in materia economica [...]

Maturità: primo ok alla riforma dell’esame di Stato. Tutela minori in affidamento: concluso l’esame in Commissione

Il Consiglio dei ministri ha approvato il Documento programmatico di bilancio 2026-2028 e un D.L. con misure urgenti per innovazione, infrastrutture e Giochi Milano-Cortina 2026. La Camera ha approvato il [...]

Particolare tenuità del fatto: la nozione di ''abitualità'' ostativa

I chiarimenti della Cassazione sui presupposti che impediscono l'applicazione della causa di non punibilità ex art. 131-bis c.p. (sentenza n. 25552/2025) [...]

La locazione della cosa comune da parte di uno solo dei comproprietari

La Corte di Appello di Napoli, con sentenza 30 settembre 2025, offre il destro per svolgere alcune considerazioni in tema di locazione della cosa comune da parte di uno dei [...]

50 anni dalla riforma del diritto di famiglia: prime riflessioni della Cassa Notai

Il mondo evolve a una velocità straordinaria e il Notariato, unito, come sempre ha fatto, molto spesso anticipando i cambiamenti, saprà, intercettando i bisogni della collettività, affrontare il domani senza [...]

Reato di resistenza ad un pubblico ufficiale: il dolo specifico

Redazione. Non è ravvisabile il reato di resistenza a pubblico ufficiale quando la condotta minatoria non è posta in essere "per opporsi" al compimento di un atto da parte del [...]

Fine fidanzamento? No alla tutela cautelare per l'affidamento del cane

Avv. Filippo Portoghese. Tribunale di Velletri n. rg 3894/2025. Negato il provvedimento cautelare per l'affidamento o assegnazione dei cani a fidanzamento naufragato Mevia e Tizio sono fidanzati e durante il [...]

Deposito copia cartacea di appello notificato via pec: conseguenze

Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza n. 26725/2025, pubblicata il 4 ottobre 2025, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sulle conseguenze derivanti dalla costituzione dell'appellante mediante il deposito di [...]

Licenziamento disciplinare del Dirigente: il confine tra giusta causa e giustificatezza

Avv. Lorenzo Mosca. Con l'Ordinanza n. 26609/2025 che si commenta, la Suprema Corte torna ad occuparsi del delicato confine tra giusta causa e giustificatezza del licenziamento del dirigente, riaffermando i [...]

Convertito in legge il D.L. Terra dei fuochi.

Avv. Francesca De Carlo. Approvata la legge in risposta alla sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo che il 30 gennaio 2025 ha condannato l'Italia per non aver tutelato la [...]

Legal

Privacy Policy Cookie Policy

Contatti

studio@avvocaticasoria.it
Avv. Domenico Casoria +39 334 609 0777
Avv. Stefania Casoria +39 327 085 3141

Via Ercole Cantone, 80 - 80038 Pomigliano d'Arco (NA)

Via Carlo Pulcrano, 62 - 80011 Acerra (NA)




Graphic & web design

© 2025 Studio legale Avvocati Casoria.
https://www.facebook.com/studiolegaleavvocaticasoria?locale=it_IT

Scrivici