Vai al contenuto
Studio legale Avvocati Casoria
  • Lavoro
  • Famiglia
  • Proprietà
  • Risarcimento danni
  • Consulenza per aziende
  • I vostri quesiti
  • Contatti
  • facebook
Studio legale Avvocati Casoria
Chiudi menu
  • Lavoro
  • Famiglia
  • Proprietà
  • Risarcimento danni
  • Consulenza per aziende
  • I vostri quesiti
  • Contatti
  • facebook
Studio legale Avvocati Casoria
Cerca Mostra/Nascondi menu

Categoria: I vostri quesiti

Dicembre 16, 2023Gennaio 17, 2024I vostri quesiti

Ho ricevuto in regalo un “buono acquisto” (gift card) in un negozio, che aveva scadenza di 1 anno. Purtroppo sono andato al negozio dopo la scadenza ed il cassiere si è rifiutato di farmi utilizzare la gift card perché scaduta. Ora la mia domanda è se è giusto che il negozio abbia ricevuto comunque dei soldi senza dare alcuna merce in cambio. Può rifiutarsi di cambiare il buono?

Il nodo principale risiede nel qualificare giuridicamente la pratica commerciale del “buono d’acquisto” o della “gift card” per verificare la regolarità o […]

Novembre 28, 2023Gennaio 3, 2024I vostri quesiti

Il mio datore di lavoro non mi ha mai consegnato le buste paga, nonostante le abbia chieste più volte. È normale?

No, il datore di lavoro deve consegnare ogni mese il cedolino paga ad ogni lavoratore. Infatti, la legge n. 4/1953 impone un […]

Notizie dal mondo del diritto

  • Feed RSS
  • Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali
Guida per la terza età: i 5 principali strumenti patrimoniali per garantire sicurezza e autonomia

Con l’allungarsi della vita media, le esigenze delle persone anziane stanno cambiando profondamente. Spesso ci si trova a dover fare scelte importanti in [...]

Datio in solutum: operatività e profili controversi

Attraverso la prestazione in luogo di adempimento (o datio in solutum) l’obbligazione si estingue con l'effettiva esecuzione della diversa prestazione, mentre l'inadempimento del debitore successivamente alla datio in solutum autorizza [...]

PMA all’estero e doppia maternità: ok alla normativa italiana pre-2025 sull’adozione

Pronunciandosi su un caso “italiano” in cui si discuteva della legittimità dell’annullamento della trascrizione dell'atto di nascita di un minore, nato in Italia a seguito di procreazione medicalmente assistita all'estero, [...]

I poteri del Conservatore del Registro delle imprese in sede di iscrizione delle sentenze

Il Conservatore del Registro delle imprese non è tenuto a svolgere un’attività interpretativa delle sentenze da iscrivere, dovendosi limitare a dare conto del dispositivo delle pronunce: non compete infatti al [...]

Giustizia, ritorno all’oralità nel processo

L’intervento del Guardasigilli, Carlo Nordio, al 36° Congresso Nazionale Forense [...]

Condominio: il vicino non può “perseguitare” la padrona se il cane abbaia e disturba

Avv. Filippo Portoghese. Come noto, il condominio spesso è teatro di conflitti insanabili tra i suoi partecipanti e come ho recentemente scritto gli animali domestici spesso ne costituiscono involontari detonatori. [...]

I singoli soci non oppongono il D.I. emesso anche nei loro confronti: conseguenze

Avv. Anna Andreani. In caso di decreto ingiuntivo emesso nei confronti di una società in nome collettivo e dei suoi soci illimitatamente responsabili, in via tra loro solidale, ma diretta [...]

Vittime dell'uranio impoverito: inversione dell'onere della prova

Avv. Mario Pavone. Il Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, con sentenza del 2 Ottobre 2025 m. 12 ha stabilito che ”Nell'accertamento della dipendenza da causa di servizio di patologie tumorali [...]

Pubblicato l'indice Istat di settembre 2025

Redazione. In lieve calo l'indice Istat FOI, stabile l'inflazione. Nel mese di settembre 2025 l'indice Istat FOI scende di un decimo di punto tornando a quota 121,7. Ricordiamo che l'indice [...]

Reato di resistenza ad un pubblico ufficiale: il dolo specifico

Redazione. Non è ravvisabile il reato di resistenza a pubblico ufficiale quando la condotta minatoria non è posta in essere "per opporsi" al compimento di un atto da parte del [...]

Legal

Privacy Policy Cookie Policy

Contatti

studio@avvocaticasoria.it
Avv. Domenico Casoria +39 334 609 0777
Avv. Stefania Casoria +39 327 085 3141

Via Ercole Cantone, 80 - 80038 Pomigliano d'Arco (NA)

Via Carlo Pulcrano, 62 - 80011 Acerra (NA)




Graphic & web design

© 2025 Studio legale Avvocati Casoria.
https://www.facebook.com/studiolegaleavvocaticasoria?locale=it_IT

Scrivici